+39 347 5531973 Piero
prolocodepressa@gmail.com

ONLUS per Ambiente Cultura e Tradizioni

ONLUS in difesa dell'ambiente cultura e tradizioni. Info 347.5531973

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

reddito di cittadinanza merito del M5Sla domanda di rinnovo

I nuclei familiari che hanno fruito del Reddito di cittadinanza (RDC) da aprile 2019, potranno presentare ad ottobre la domanda di rinnovo per ulteriori 18 mesi. La presentazione nei mesi successivi non fa decadere dal diritto, comporta solo lo slittamento dei 18 mesi di durata del beneficio. Il RDC può essere rinnovato su domanda per ulteriori 18 mesi, previa sospensione per un mese prima di ciascun rinnovo. La sospensione non interessa la Pensione di cittadinanza. Nel mese di settembre 2020 è terminata l’erogazione dell’RdC

per i nuclei familiari che ne hanno beneficiato fin dalla prima erogazione di aprile 2019. I nuclei familiari potranno presentare la domanda di rinnovo ad ottobre 2020, utilizzando i consueti canali per la presentazione della prima domanda, anche tramite Patronato.

Nulla cambia in merito ai requisiti ed agli obblighi disposti con la prima erogazione, tra gli altri, l’obbligo di accettazione della prima offerta utile di lavoro ovunque sia collocata nel territorio italiano, salvo nel nucleo siano presenti componenti con disabilità. Nella circostanza appena ricordata, l’obbligo di accettazione dell’offerta resta limitato a proposte entro i cento chilometri dalla residenza del beneficiario. Nel caso in cui si sia verificata un’interruzione nell’erogazione del RDC prima della scadenza del termine dei 18 mesi, non si può parlare di “rinnovo”: si tratta di prosecuzione della domanda originaria per il periodo residuo sino a concorrenza dei 18 mesi, oppure di una nuova prima domanda con azzeramento del “contatore”.

 



hosting su ilbello.com - segnala